Con la nostra indifferenza abbiamo contribuito a danneggiare l'ecosistema e quindi la nostra stessa vita.Dobbiamo cercare di fare qualcosa per rimediare: abbiamo la responsabilità della cura e della conservazione di ciò che lasceremo ai nostri figli.
Tra il 2008 e il 2012 gli Stati membri dell'Unione europea devono ridurre collettivamente le loro emissioni di gas ad effetto serra dell'8%. Per il periodo anteriore al 2008, gli Stati contraenti si impegnano ad ottenere entro il 2005 concreti progressi nell'adempimento degli impegni assunti e a fornirne le prove. Gli Stati contraenti possono utilizzare il 1995 come anno di riferimento per le emissioni di HFC, PFC e SF6.
ferzip.com: Ecoshopping
1 commenti Published by administarator on martedì 18 novembre 2008 alle 21:31
Ecoshopping
copertina del libro ecoshopping
Ecoshopping. Idee, indirizzi, siti per fare acquisti senza trascurare ambiente, salute e… perchè no anche portafoglio
ferzip.com: Sony Ericsson P1i: tra i primi della classifica di Greenpeace
0 commenti Published by administarator on sabato 4 ottobre 2008 alle 21:36
Sony Ericsson P1i: tra i primi della classifica di Greenpeace
Greenpeace ha presentato uno studio nato con l’obiettivo di trovare prodotti elettronici verdi in commercio già nel corso del 2007.
A un anno di distanza dalla prima pubblicazione dell’Ecoguida ai prodotti elettronici, tutte le aziende hanno raggiunto un punteggio pari almeno a 5, di cui la metà hanno addirittura ottenuto un punteggio tra 7 e 8.
ferzip.com: Effetto serra , soluzioni deliranti
0 commenti Published by administarator on sabato 13 settembre 2008 alle 10:18
Effetto serra , soluzioni deliranti
La sfida è questa: sviluppare un'intelligenza globale ambientale capace di farci proseguire nella nostra evoluzione verso una società capace di vivere senza necessariamente continuare a gravare pesantemente sulla Natura e sulle popolazioni deboli, senza necessariamente avvelenare l'aria che respiriamo, senza necessariamente finire l'acqua che tiene in vita tutti quanti, esseri umani e non, senza necessariamente far sciogliere tutto il ghiaccio che c'è, per lo meno, quel poco che è rimasto.
ferzip.com: Oregon , autostarde a energia solare
0 commenti Published by administarator on lunedì 25 agosto 2008 alle 15:03
Oregon , autostarde a energia solare
Il governatore dello stato dell'Oregon, ha reso noto che entro fine 2008 sarà completata la messa infunzione del primo impianto solare "autostradale" , che ha obiettivo di soddisfare tutte le richieste di energia elettrica dell'autostrada.
L'impianto, collocato ai margini della strada, accumulerà energia durante il giorno e la erogherà di notte agli impianti di illuminazione stradale. Entro fine anno il 28% dell'energia consumata dall'autostrada, sarà stata generata grazie a questa installazione, ampia quanto due campi di calcio.
conto energia | ferzip.com
0 commenti Published by administarator on lunedì 18 agosto 2008 alle 21:52In Italia, abbiamo il 'conto energia'... E' un nuovo sistema di incentivazione, che sostituisce i contributi a fondo perduto con una tariffa premiante, fino a circa 45 cent di euro ogni kilowattora prodotto col proprio impianto, e in più quest'energia può anche essere utilizzata dall'utenza, dalla casa o dalla fabbrica, per realizzare un risparmio: infatti ogni kilowattora utilizzato è un kilowattora che non viene preso dalla rete,quindi che non si paga.
[caption id="" align="alignnone" width="475" caption="Piccolo esempio di impianto fotovoltaico"]

La pubblicazione, curata dal Gestore dei Servizi Elettrici in collaborazione, per alcuni aspetti, con gli uffici tecnici dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas, si propone di rappresentare un agevole e completo strumento di consultazione per tutti coloro che intendono realizzare un impianto fotovoltaico e richiedere i relativi incentivi. La guida si articola in due parti. Nella prima sono presentate le innovazioni introdotte dal decreto del 19 febbraio 2007, le indicazioni generali per la realizzazione e la connessione dell'impianto alla rete e le modalità di accesso agli incentivi. Nella seconda sono approfonditi alcuni aspetti generali e specifici. Infine, in appendice, è riportato un sintetico glossario.
Guida al nuovo conto energia
ECO-SAFE Merit Badge
Volevo segnalare questa simpatica iniziattiva di ECO SAVE
L'idea di base non è nuova , risparmiare carta , peccato che ormai tutte le piattaforme blog usano gia questi sistemi PDF - MAIL Link ecc... loro la usano per puro marcketing quindi per scambio link e altri vari trucchi da SEO , comunque sponsorizzare questa abitudine in visione VERDE mi piace
Studenti del MIT creano un forno solare a basso costo
0 commenti Published by administarator on sabato 2 agosto 2008 alle 11:18
In molti villaggi in tutto il Tibet, ci sono due modi per cucinare un pasto. C'è la tradizionale aperto il fuoco, alimentato da sterco di yak o della regione sempre più scarse legno. E poi ci sono fornelli solari, concentrandosi specchi fatto di due pollici spessore di calcestruzzo e coperto con un mosaico di piccoli specchi di vetro.
ORA NON PIU'
hard disk esterno eco-friendly
0 commenti Published by administarator on martedì 29 luglio 2008 alle 21:49[re]drive Turbo USB 2.0 External Hard Drive | SimpleTech :: by Fabrik
Dopo mesi di assenza , rieccomi !!! da ora in poi cercherò di riprendere con qualche post ...
per cominciare direi che una new eco friendly tecnologica è un buon inizio.
per che ha una montagna di dati d'archiviare (500 Gb) un hard disk esterno in una scatola di bambu e allumio (speriamo riciclato)
PS ma poi cosa servono ad un utente normale 500 Gb? io che con il pc di casa iper accessoriato di software ( naturalmente tutto open souce VIVA DEBIAN) mi stanno larghi 20 Gb , e non accetto accuse le foto le ho anch'io! e soprattutto al lavoro dove sono costretto a mantenere copia di tutto , mail di spam , vecchie release database di test immensi e chi più ne ha più ne metta convivo con meno di 80 Gb più un paio di vecchi hd da 20 o 40 Gb mmmaaa
Anzi da qui in poi apriamo anche una piccola rubrica sul riciclaggio di vecchie apparecchiature elettroniche
RADIO DUE
perdono sul ritardo della segnalazione ma ero in viaggio e solo ora ho trovato il tempo di aggiornare
byby
ANSA.it - Economia - Solo meta' dei giovani spegne luce
0 commenti Published by administarator on sabato 9 febbraio 2008 alle 21:46Leggendo queste notizie mi viene sempre meno voglia di sbattermi anche per gli altri vederemo...
ANSA.it - Economia - Solo meta' dei giovani spegne luce: "(ANSA) - ROMA, 9 FEB - Solo meta' dei giovani spegne la luce quando esce dalla stanza.E' quanto emerge da una indagine del coordinamento Coldiretti Donne-Impresa.L'allarme sull'aumento delle bollette di luce e gas non sembra condizionare l'atteggiamento dei giovani con solo il 20 per cento degli intervistati che riduce la durata della doccia e il 40 per cento che spegne la tv. Qualche dato piu' rassicurante dai comportamenti a tavola: il 72 per cento dei giovani mangia di preferenza prodotti stagionali."
Searl Effect Generator - Wikipedia, the free encyclopedia
0 commenti Published by administarator on sabato 2 febbraio 2008 alle 11:33So che sto lasciando un po perdere il sito ma vi prego non me ne fate una colpa ...
ricomincero presto ... promesso :)
nel frattempo della mia assenza teniamoci informato dulle energia rinnovabili !!!
Searl Effect Generator - Wikipedia, the free encyclopedia